Al via l’estate romana: si parte per un viaggio intorno al mondo

L’estate 2015 è alle porte ma ancora non avete scelto una meta per le vacanze? Niente panico! La Capitale offre un’occasione da prendere al volo: un viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura intorno al mondo.
È ufficialmente iniziato il Mese della Cultura Internazionale che, dal 25 maggio al 4 luglio, propone un vero e proprio viaggio intercontinentale. Grazie ad un ricco programma, quest’evento farà compiere, pur restando a Roma, il giro del mondo toccando quasi tutti i continenti: Asia, Europa, America Latina, Africa.
Ciò che rende quest’occasione unica e internazionale, è la collaborazione di 17 ambasciate e 32 tra Accademie e Istituti di Cultura Stranieri a Roma che hanno organizzato ben 100 eventi di cui 80 gratuiti: 25 tra conferenze, presentazioni di libri e laboratori, 32 mostre, 23 concerti, 8 appuntamenti dedicati al cinema e 5 al teatro. Tra gli eventi: la mostra sulla tomba di Tutankhamon dell’Accademia d’Egitto, la mostra dedicata a “Eva Peron in immagini” all’Ambasciata Argentina, gli spettacoli del teatro Kyogen dell’Istituto Giapponese di Cultura, e l’iniziativa “Open Garden” che vedrà l’apertura straordinaria dei giardini di cinque Accademie e Istituti di Cultura.
Con una programmazione così ampia, il sito ufficiale ha messo a disposizione il programma completo e il calendario degli eventi (https://culturainternazionale.wordpress.com/).
Si tratta di un progetto reso possibile anche grazie ad altre istituzioni che ospiteranno gli eventi: La Casa del Cinema, MACRO, Museo di Roma in Trastevere, Biblioteche di Roma, Sala Santa Rita, Teatro dell’Opera, Teatro India e il Teatro di Villa Torlonia.
L’assessore alla cultura e al turismo, Giovanna Marinelli, ha dedicato l’iniziativa alla città siriana di Palmira, patrimonio culturale dell’Unesco dal valore inestimabile, recentemente conquistata dall’Isis. Inoltre, ha dichiarato che questa sarà solo la prima edizione di molte altre che si susseguiranno nei prossimi anni a Roma.
Il Mese della Cultura Internazionale è un progetto low cost davvero unico nel suo genere. Non resta che partire!

di Valentina Barbanera

Leave a Reply