Questa settimana, per il secondo anno consecutivo, sono riprese le attività del progetto di ActionAid “Io sono qui” per la diffusione di una cultura di prevenzione antisismica e idrogeologica per la popolazione a L’Aquila.
Il progetto prevede una serie di incontri gratuiti aperti a tutti i cittadini aquilani che si svolgono nelle scuole colpite dal sisma del 2009, per trasformarle in luoghi di cittadinanza attiva e di incontro per rendere partecipi i cittadini alla vita della comunità. Gli incontri avranno luogo tra maggio e giugno e prevedo diverse attività partecipative come laboratori, passeggiate nei quartieri ed analisi del territorio partendo dalle attività dello scorso anno.
Il primo laboratorio si è tenuto martedì 19 maggio ed è stato occasione per illustrare il progetto e le sue finalità e per identificare, attraverso lavori di gruppo, le vulnerabilità ambientali che caratterizzano il territorio.
Mercoledì 20 maggio, i protagonisti del secondo laboratorio saranno alcune alunne ed alunni che verranno coinvolti in una serie di attività finalizzate a conoscere il territorio in cui vivono quotidianamente. Domenica 24 maggio, attraverso una passeggiata, i partecipanti avranno modo di esplorare e conoscere in maniera concreta il proprio territorio. L’ultimo incontro è previsto per giovedì 18 giugno alle ore 18.00 durante il quale verrà svolto un laboratorio partecipativo che vedrà l’intervento di esperti e associazioni di Protezione Civile.
Per prevenire è importante sapere.
di Valerio Lofoco