730 precompilato 2016 e spese sanitarie

Venti milioni di contribuenti italiani sono destinatari del 730 precompilato 2016: i lavoratori dipendenti e i pensionati. Ad essi infatti è destinata l’innovazione fiscale attuata già dal 2015 e che potranno utilizzare in autonomia oppure con il supporto del proprio Caf. Nell’arco di un anno, l’Agenzia delle Entrate ha compiuto importanti passi avanti, per rendere sempre più completo questo strumento agevolativo per la dichiarazione dei redditi annuale delle persone fisiche.
Tra le maggiori novità del nuovo modello 730 precompilato 2016 vi è l’inserimento delle spese sanitarie da portare in detrazione. Per tale motivo, l’Agenzia delle Entrate ha dato un termine perentorio sia ai medici sia alle strutture sanitarie per la comunicazione di tutti i dati riferibili a spese mediche sostenute dai contribuenti per l’anno 2015.
Entro il 31 gennaio 2016, infatti, l’Agenzia delle Entrate con un recentissimo comunicato stampa ha confermato che dovrà ricevere dai medici e dalle strutture sanitarie tutti i dati relativi alle spese sanitarie, oltre ai rimborsi effettuati sia per le prestazioni erogate, sia per le prestazioni parzialmente erogate.
Inoltre, per evitare che il contribuente porti in detrazione delle spese già rimborsate, l’Agenzia delle Entrate nel medesimo comunicato ha precisato che entro il 28 febbraio (per il 2016 entro il 29 febbraio visto che il 28 è domenica), gli enti e le casse aventi esclusivamente fine assistenziale e i fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sanitarie rimborsate nell’anno 2015 per effetto dei contributi versati dai contribuenti iscritti a tali enti e casse .
Ci si auspica che per l’anno prossimo tutte le informazioni sui contribuenti saranno dunque, mediante le varie banche dati, reperite e integrate nell’Anagrafe Tributaria in modo che il 730 precompilato diventi sempre più aderente al profilo del contribuente.
In tal modo si attuerebbe una vera semplificazione.

di Donatella Carriera

Leave a Reply