Con un comunicato stampa del 29 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate, avvisa i contribuenti che non abbiano ancora presentato o più semplicemente che non abbiano compilato in maniera corretta la dichiarazione Iva 2014, che sarà possibile rimediare.
L’Agenzia delle Entrate, comunica che sono state spedite comunicazioni via email Pec (posta elettronica certificata) e via posta ordinaria (per chi non avesse un indirizzo pubblico certificato) a circa 65 mila contribuenti.
Il contribuente interessato dalla comunicazione, potrà controllare direttamente la propria posizione ed eventualmente correggerla, semplicemente seguendo le indicazioni.
I benefici del rimedio proposto sono identificabili in sanzioni ridotte, mediante il ravvedimento operoso e la mancanza di controlli presso la propria residenza fiscale.
Il percorso di cambiamento che l’Agenzia delle Entrate ha intrapreso nel rapporto con i contribuenti, radica il proprio obiettivo nell’aumento del grado di fiducia da parte dei contribuenti stessi verso l’Istituzione, migliorando così l’adempimento spontaneo agli obblighi tributari.
di Donatella Carriera