Lebò (Roma) Design della moda produce artigianalmente borse e borsoni da viaggio con tessuti provenienti da campionari d’alta moda, avanzi di produzione, in pratica tutto ciò che rimane dalla lavorazione dei capi. Un processo di riutilizzo delle materie prime che avrebbero trovato solo la strada del cassonetto. Inoltre ciò renderà i pezzi unici, una sorta di edizione limitata ‘forzata’.
Rops – Architettura e Paesaggio (Cassino – FR) Tecnologia applicata al verde
Progettazione di aree verdi per i clienti. Dall’idea alla realizzazione, attraverso un network tra imprese del territorio. Realizzazione di un portale web attraverso cui scegliere gli elementi del proprio giardino. Il progettista metterà ordine tra i desideri del cliente e darà forma alle idee con un progetto su misura.
Omica (Roma) Restauro è uno strumento innovativo per la diagnostica dei beni culturali da restaurare, per mezzo di ultravioletti profondi (tecnologia ancora poco utilizzata). Il sistema permetterà di lavorare in diverse condizioni ambientali, al buio o sotto esposizione solare, senza la necessità di spostare le opere. Inoltre consentirà una approfondita valutazione dello stato delle opere.
Musincanta (Lanuvio – RM) Artigianato artistico – spettacolo dal vivo
Si occuperà di produzione di strumenti musicali antichi, di sviluppo cinquecentesco e di recente tornati ai auge a livello internazionale nel mondo musicale. L’innovazione sta nel contributo della tecnologia contemporanea alla tecnica tradizionale artigianale, mantenendo un carattere classico di produzione.
di Valerio Lofoco