100 scuole romane più sicure

Il Comune di Roma sul proprio sito istituzionale ha comunicato che con il nuovo anno scolastico le pattuglie della Polizia locale saranno presenti davanti a più di un centinaio di scuole dell’infanzia nei vari Municipi, dal centro alla periferia. Gli istituti selezionati sono quelli che, per la loro ubicazione, presentano maggiori criticità sotto il profilo della sicurezza stradale. È sicuramente un provvedimento lodevole che servirà, si spera, a insegnare l’educazione stradale alle tante mamme che si sentono autorizzate a parcheggiare in quarta o quinta fila solo perché devono prendere il bambino a scuola, creando caos e intasi giganteschi e talvolta anche incidenti.
Il compito sarà affidato agli agenti della Polizia locale che si occuperanno, dunque, di disciplinare il traffico garantendo il rispetto delle norme del codice della strada.
Ma questo provvedimento pare sia solo uno dei tanti che sarà attuato nei prossimi mesi per le scuole. Infatti, l’assessora alla Scuola Laura Baldassarre ha dichiarato che “L’obiettivo è quello di garantire la stessa qualità di intervento in tutta la città e capire in tempi brevi le risorse necessarie per i lavori ordinari e straordinari, insieme al piano di fattibilità. Alla vigilia della ripresa dell’anno scolastico abbiamo avviato un metodo di ascolto e condivisione con i territori e messo in atto il massimo sforzo per un buon inizio di anno scolastico per tutti i nostri ragazzi”.
E noi, dell’Associazione 100 giovani, in attesa di nuovi e favorevoli provvedimenti in questo settore, auspichiamo un buon lavoro sia all’assessora alla Scuola che al Comando Generale della Polizia locale.

Di Donatella Carriera

Leave a Reply