Anatocismo su base annuale e banche. Nuova posizione della Corte di Cassazione |
![]() |
![]() |
Consumatori |
Scritto da Emanuele Fierimonte |
Venerdì 22 Maggio 2015 13:08 |
Nuovo colpo inferto al sistema bancario muove da un recentissimo orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione.
Con sentenza pubblicata recentemente, la Suprema Corte sentenziava in modo definitivo l'illegittimità dell'"anatocismo" (capitalizzazione degli interessi nei rapporti di credito con l'utenza), in qualsiasi forma, ivi compresa quella detta “annuale” (in passato oggetto di discussioni). Questa pronuncia va ad aggiungersi ad un vasto iter di sentenze dei giudici italiani di vari gradi e regioni, con le quali disponeva il divieto di detta condotta da parte delle banche. Se in passato, dunque, in pendenza dei giudizi gli istituti bancari si difendevano con la "scusa" di una presunta legittimità della capitalizzazione annuale degli interessi, con tale pronuncia si dà una svolta definitiva, chiarendo e precisando che nessuna forma di anatocismo è concessa! Non ci resta, dunque, che attendere la corretta applicazione di tale pronuncia. dell'Avv. Emanuele Fierimonte
|
News in evidenza
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Sondaggio
Iscriviti alla Newsletter Cento Giovani
Calendario Eventi
« ‹ Gennaio 2021 › » | ||||||
lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Maggiori informazioni...