Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva |
![]() |
![]() |
Scritto da Manuel Diana |
Giovedì 05 Settembre 2013 09:05 |
La Cassazione, con sentenza 4558/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni. Questo importante principio sancito dalla Suprema Corte – che è intervenuto in una materia molto delicata, in quanto tali malati dovrebbero, in realtà, essere assistiti in strutture apposite – non è un'innovazione legislativa, ma un'interpretazione della normativa esistente: vale dunque per il futuro, ma anche per il passato. Premesso ciò, in ottemperanza dei compiti propri di un'associazione a tutela dei consumatori, 'cento giovani', mette a disposizione dei famigliari di questi degenti il proprio ufficio legale per il recupero delle somme ingiustamente pagate nel corso degli anni, attraverso lo strumento dell'azione collettiva. Si tratta di somme ingenti che gravano ogni mese sulle famiglie dei malati, e a tal proposito la suddetta si prende carico di dare voce a quei famigliari che magari da soli non agirebbero per i costi eccessivi di un giudizio. Sarà, dunque, possibile, previa iscrizione all'Associazione, richiedere il rimborso di quanto indebitamente versato a titolo di compartecipazione alla retta: il termine ultimo per potersi iscrivere e partecipare al ricorso è il 15 novembre 2013. Sempre entro il suddetto termine dovranno fornire la documentazione medica attestante la patologia oltre ai dati della struttura di degenza presso la quale il paziente è attualmente ricoverato o è stato ricoverato in passato. Per tutti gli ulteriori chiarimenti è possibile venire in sede oppure telefonare al numero 066631859.
di Manuel Diana con la consulenza legale dell'AVV. Tina Sanitate
|
News in evidenza
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Sondaggio
Iscriviti alla Newsletter Cento Giovani
Warning: Parameter 1 to modMainMenuHelper::buildXML() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.centogiovani.it/home/laboratorio/libraries/joomla/cache/handler/callback.php on line 99Calendario Eventi
« ‹ Gennaio 2020 › » | ||||||
lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Maggiori informazioni...