Aggressione razzista ai Parioli: 44enne aggredisce donna senegalese |
![]() |
![]() |
Scritto da Francesco Maiolo |
Venerdì 29 Marzo 2019 17:41 |
Il 26 marzo un uomo ha aggredito una donna senegalese a Piazza Euclide, zona Parioli. “Te ne devi annà via dall’Italia, ve ne dovete annà via da qua” e altri insulti pesanti sono stati detti da questo uomo di 44 anni che vedendo camminare la donna di colore con i suoi figli ha provato a farla cadere. Non essendo riuscito nell’intento ha iniziato a darle dei calci e pugni al volto rivolgendole insulti profondamente offensivi e razzisti. Sulla piazza era presente un agente della Polizia di Stato del commissariato Villa Glori, libero dal servizio, che è immediatamente intervenuto ma l’aggressore ha iniziato ripetutamente ad insultarlo con aria di sfida e parolacce. Sul posto è giunta in breve una pattuglia del commissariato che ha aiutato la donna a rialzare ed ha preso in consegna l’aggressore che è stato portato in ufficio sebbene continuasse a deridere ed oltraggiare i poliziotti. Il 44enne dovrà rispondere di discriminazione razziale, oltraggio, violenza e minaccia a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità. Di Francesco Maiolo |
News in evidenza
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Post-pay e Banco Posta, occhio alle truffe!
L'Associazione dei consumatori 'cento giovani' è pronta ad intervenire richiedendo a Poste Italiane la restituzione di quanto indebitamente prelevato grazie al furto dei dati dei titolari della carta.
Inoltre l' Associazione sta valutando la possibilità di richiedere a Poste italiane anche un risarcimento per il danno derivante ad ogni consumatore dall'incapacità da parte di Poste Italiane di tutelare con adeguati standard di sicurezza i propri clienti.
Parcheggio scaduto, illegittime le sanzioni fatte degli ausiliari del traffico
Consta rilevare che riceviamo costantemente dai nostri associati segnalazioni di abusi commessi dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Atac Spa, i quali con dolo o colpa grave continuano a sanzionare anche gli automobilisti che abbiano fatto scadere il ticket di parcheggio della striscia blu.
Malati di Alzheimer: i familiari hanno diritto al rimborso delle somme ingiustamente pagate, per questo promossa un'azione collettiva
La Cassazione, con sentenza 5058/2012, ha stabilito che la retta per i malati di Alzheimer in lungadegenza o RSA deve essere a totale carico dei Comuni.
PICA 2013, predisposta un'istanza per conoscere le ragioni del ritardo nella pubblicazione della graduatoria finale
A seguito delle segnalazioni di molti dei numerosissimi candidati che hanno effettuato le selezioni per i tirocini di “PICA ROMA - Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”, l’Associazione ha provveduto ad inoltrare un’istanza alla Direzione Formazione e Tutela del Lavoro, percorso di cittadinanza attiva di Roma Capitale.
Vendita delle auto dopo la rimozione forzata, anche l’amministrazione vuole vederci chiaro
Il Comune di Roma, a seguito dell’atto di significazione e diffida e la contestuale istanza di accesso inviata dall’Associazione ‘cento giovani’, ha disposto agli uffici predisposti di adempiere alle richieste pervenute.
Sondaggio
Iscriviti alla Newsletter Cento Giovani
Warning: Parameter 1 to modMainMenuHelper::buildXML() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.centogiovani.it/home/laboratorio/libraries/joomla/cache/handler/callback.php on line 99Calendario Eventi
« ‹ Dicembre 2020 › » | ||||||
lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Maggiori informazioni...